28 Novembre 2023 21:46

Lo stipendio minimo in Svizzera per i frontalieri

Condividi

codice stradala svizzeroStipendio minimo Svizzera frontalieri – Nella Svizzera non è stabilito un salario minimo garantito a livello nazionale. Malgrado l’esistenza di stipendi minimi a livello territoriale in alcuni Cantoni, il Parlamento ha determinato che il contratto collettivo di lavoro di settore avrà la priorità sulle regolamentazioni cantonali riguardo al salario minimo, a partire da dicembre 2022.

Attualmente, solamente alcuni Cantoni hanno introdotto stipendi minimi. Il salario minimo legale è previsto esclusivamente per alcuni settori professionali e si applica solo in assenza di un CCL di categoria con un salario più basso.

Ad oggi, solamente alcuni dei 26 Cantoni prevedono un salario minimo, con cifre che oscillano tra 19 e 23 franchi all’ora. È fondamentale sottolineare che in questi Cantoni il salario minimo non riguarda tutte le categorie lavorative, ma soltanto una parte di esse.

Stipendio minimo Svizzera frontalieri – Le recenti norme riguardanti il salario minimo in alcuni Cantoni svizzeri sono viste da numerosi cittadini elvetici non soltanto come un diritto e una protezione per i lavoratori, ma anche come un potenziale beneficio per i lavoratori frontalieri. Questo concetto si riferisce a coloro che risiedono in Italia, Francia e Germania, dove il costo della vita è notevolmente più basso rispetto alla Svizzera, e che lavorano nei Cantoni limitrofi.

A partire dal 2021, il salario per questi lavoratori si aggira intorno ai 3.500-3.600 euro al mese. In passato, i lavoratori frontalieri ricevevano stipendi decisamente più modesti nei rispettivi settori lavorativi. Alcune associazioni di datori di lavoro dei Cantoni svizzeri confinanti sostengono che l’implementazione del salario minimo potrebbe attirare nuovi lavoratori stranieri.

I lavori, con stipendi elevati, che nessuno vuole fare in Svizzera

D’altro canto, alcuni ritengono che l’introduzione di uno stipendio minimo riduca la competitività dei lavoratori frontalieri, in particolare di quelli con meno qualifiche, e di conseguenza i datori di lavoro potrebbero essere indotti ad assumere personale locale.

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Condividi

Ultime Notizie