Rilevanza strategica – La sede di incrocio a Dubino riveste un ruolo di rilevanza strategica per la regolarità e l’efficientamento del servizio ferroviario regionale, in quanto consentirà di assicurare le corrispondenze a Colico tra i servizi ferroviari della Valtellina e della Valchiavenna.
Le opere – Gli interventi oggetto del parere approvato oggi in Commissione, riguardano l’adeguamento di un marciapiede, la realizzazione di un secondo marciapiede e sottopasso con relative rampe di accesso nella stazione di Dubino, che interessano parzialmente sedimi soggetti al regime della riserva naturale. Gli interventi che interferiscono con la riserva naturale sottraggono una superficie totale inferiore ai 1000 mq occupando l’attuale area prativa compresa tra la strada Via Casello e l’attuale recinzione a protezione della ferrovia, di sviluppo lineare di circa 230 m e larghezza variabile da 0,5 a 2 m circa, e l’area prativa di circa 350 mq tra Via Casello, il passaggio a livello e Via Regina. Non è previsto lo spostamento della strada asfaltata di Via Casello non determinando quindi consumo di suolo agricolo. Gli impatti negativi diretti e indiretti sono stati giudicati trascurabili o bassi e sono state previste diverse misure di mitigazione ambientale, fra le quali: la realizzazione di fasce arboree-arbustive e prative per una superficie di circa 325 mq e un’area di circa 945 mq che sarà sistemata a prato e arbusti. Al completamento dei lavori, lungo l’ingresso alla stazione, su un’area di circa 545 mq, verranno piantate ulteriori aree arbustive e prative.
Le news su WhatsApp e Telegram