GUARDIA MEDICA TURISTICA – Secondo l’Amministrazione livignasca in una località come il Piccolo Tibet, che arriva ad ospitare, oltre ai suoi 7000 residenti, anche 20mila turisti al giorno in diversi momenti dell’anno, la guardia medica turistica è un servizio essenziale.
PUNTO PRIMI INTERVENTO – Il Punto di primo intervento è aperto dalle 8 alle 20, ma cosa succede se qualcuno si ammala di sera o di notte? In alcune occasioni, per una ricetta urgente o una visita le persone sono dovute scendere fino a Tirano, affrontando un viaggio difficile, soprattutto in inverno quando la Forcola è chiusa e bisogna passare per il Foscagno.
SERVIZIO ESSENZIALE – L’amara realtà è che Livigno non può permettersi di non fornire ai suoi ospiti un servizio sanitario essenziale. Per il Comune, infatti, la soluzione non può essere il nuovo numero di continuità assistenziale, il servizio di Guardia Medica proposto dall’ASST Valtellina, che prevede una centrale unica che raccoglie le chiamate degli utenti durante la notte.
PROPOSTA – La soluzione proposta dal Comune è l’apertura 24 ore su 24 del Punto di primo intervento.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android