Escursione anello del Rifugio Motta in Valmalenco


Si parcheggia la macchina a Chiesa in Valmalenco nei parcheggi in prossimità della partenza della funivia (995 mt/slm); raggiunta la frazione Curlo si imbocca il sentiero che sale all’Alpe Ponte (1504 m/slm). Si prosegue poi verso Cima Sassa (1655 m/slm), ultimo maggengo di questo versante. Qui parte il ripido sentiero che porta rapidamente al Rifugio Motta (2175 m/slm – buona accoglienza); punto molto panoramico. Si continua scendendo in direzione del Lago Palù e quando si arriva all’omonimo Rifugio (2007 m/slm) si sale fino all’Alpe Roggione (2007 m/slm) dove incontrare il sentiero per il Buchel del Torno (2222 m/slm). Arrivati alla bocchetta inizia il percorso che incrocia la pista di sci e la si segue fino ai Dossi dei Vetti (1855 m/slm). Qui conviene fare una deviazione a sx e imboccare il tracciato che porta all’Alpe Campascio (1850 m/slm) per poi, in fondo alla piana, salire all’Alpe Musella dove si trova l’omonimo Rifugio (2025 m/slm). Dopo una buona “sosta” si ripercorre il sentiero fino al Dossi dei Vetti e si imbocca l’itinerario che va al Dosso di Franscia dove, alla Chiesetta, si svolta a dx e si prosegue sul sentiero che scende fino a Lanzada per poi arrivare al punto di partenza. Percorso (E) di circa 26 chilometri- dislivello positivo 1950 metri – alcune fontane
Giorgio Gemmi

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie