Ma con il passare degli anni alcuni programma della TV Svizzera sono diventati dei veri e propri gioielli, imperdibili. Soprattutto quelli di inchiesta. Scomparsi dagli schermi italiani con l’arrivo del digitale terrestre. Oggi infatti RSI trasmette i suoi programmi solo sul territorio elvetico. Anche se, nei primi anni della introduzione del DGT, i programmi della Radiotelevisione Svizzera di Lingua Italiana erano visibili nelle regioni del Nord Italia grazie alla ritrasmissione su alcuni canali regionali. Nelle zone di confine vicino al territorio svizzero, inoltre, fino al 3 giugno 2019, si poteva ricevere sulle frequenze del digitale terrestre il Multiplex SRG SSR Idèe Suisse che trasmetteva alcuni canali svizzeri. Ma da questa data la TV Svizzera pubblica (RSI) non è più trasmessa sul digitale terrestre sparendo dalle normali frequenze televisive in Svizzera e non sono più visibili in Italia ovviamente.
Oggi però, grazie al web, sui portali web tvsvizzera.it e rsi.ch e attraverso le due applicazioni gratuite tvsvizzera.it e Play RSI si possono vedere gratuitamente in streaming alcuni programmi RSI di informazione, cultura e intrattenimento. Principalmente realizzati direttamente dalla TV Svizzera e non trasmessi in altri Paesi. Ma non pochi contenuti non si possono seguire all’esterno della Svizzera per questioni di diritti di visione nazionali, mancando la licenza per la trasmissione in Italia. Quando non sono disponibili per il nostro Paese compare la scritta “Per motivi legali questo video è disponibile solamente all’interno della Svizzera”.
Le news su WhatsApp e Telegram