Oggi si è partiti da quota 2750 in condizioni abbastanza difficili a causa del vento e della poca visibilità dovuta all’ombra. Molte curve sul ghiaccio e molta la velocità.
Risultati inaspettati sulla pista dell’atleta tedesco Ferstel che segna il miglior tempo.
Terzo l’italiano Innerhofer nonostante i soliti dolori alla schiena.
A detta di tecnici si prospetta una gara piena di inaspettati risultati e di grandi sfide.
La pista, che a detta di molti è una pista da “donne”, si sta dimostrando una delle più difficili del circuito. Il primo minuto di gara continua ad essere a livello mondiale il più impervio, sia per l’inclinazione e la conseguente velocità raggiunta, sia per la difficoltà delle curve.
Domani alle ore 11,30 la seconda prova ufficiale.
Fonte: Consorzio Turistico S. Caterina Valfurva