Edward Compton è stato uno dei più grandi alpinisti e soprattutto pittori di montagna dell’800. Compton nasce in Inghilterra nel 1849, fin da giovane grande appassionato di montagna, dotato di una grande dote manuale nel dipingere quadri. Poco più che ventenne fa un viaggio in Oberland Bernese e inizia a dipingere quadri sulla Jungfrau, sull’Eiger e sul Monch, subito vengono apprezzati e lì capisce di avere un grande talento nel dipingere montagne. Si trasferisce in Germania dove risiederà stabilmente per tutta la sua vita, diventando membro onorario del Club Alpino Tedesco ed Austriaco. Edward infatti scala oltre 300 tra le più importanti ed elevate vette alpine, compiendo 27 prime salite. Edward ha girato il Mondo nel corso della sua vita, ha visto e dipinto le più belle catene montuose del Pianeta. All’età di 70 anni ha scalato il Grossglockner, morì poi a 72. Nel 1898 arriva in Valfurva, salendo lungo la mulattiera che conduceva al ghiacciaio dei Forni, rimane estasiato dalla possente parete nord del Pizzo Tresero, decise così di fermarsi per alcuni giorni e dipingerla. Si tratta dell’unico dipinto che fece qui in Valtellina: il Tresero, ne era innamorato si dice, quando ancora la parete nord era un’immensa colata di ghiaccio. Non si sa chi abbia oggi il quadro originale, ma sapete quanto vale oggi l’originale del suo dipinto del Tresero? Oltre 50.000 euro. Marco Trezzi
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.