Impianti per gli sci dismessi, abbandonati, ormai vecchi e obsoleti, oppure strutture per gli sport invernali temporaneamente chiuse per mancanza di neve, per problemi economici o per fine vita tecnica. E poi casi con impianti che vanno avanti grazie ai contributi dello Stato.
A questi si affiancano storie di riconversione e buone pratiche di un turismo soft e più sostenibile. È il doppio volto della montagna legata allo sci alpino e al turismo invernale che Legambiente Lombardia ha voluto raccontare in un viaggio documentario “Nevediversa” attraverso le provincie di Sondrio, Bergamo e Brescia.
Il dossier Nevediversa ha anche il compito di raccontare storie di riconversione e buone pratiche di un turismo soft e più sostenibile.
Un caso di dismissione e rinaturalizzazione dell’area è nel comune di Albosaggia dove i resti di due impianti di risalita chiusi dal 1983 sono stati completamente rimossi ed è stato ripristinato l’ambiente naturale.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android