E’ nato il progetto Save Valtellina’s Heritage curato da Alessandro Cantoni, studente tiranese che studia lingue, ma che si occupa soprattutto di beni culturali e della loro salvaguardia. Il suo obiettivo è quello di valorizzare il nostro patrimonio, trascurato dai numerosi governi che si sono susseguiti. Se consideriamo, infatti, che Roma conta un milione di turisti l’anno, mente Berlino e Dubai fino a tre e cinque volte di più, possiamo comprendere la gravità della situazione e del problema che gravita nel nostro paese. Concretamente tutti possiamo fare qualcosa, a partire dai nostri beni culturali, quelli valtellinesi, poiché abbiamo il compito di tutelari e, soprattutto, di promuoverli.
Il progetto nasce con l’obiettivo di rendere ogni cittadino più sensibile verso i nostri beni artistici, di cui siamo i custodi.
Si tratta di una tematica che dobbiamo avere a cuore, poiché grazie alla cultura si potrebbe investire, dando vita ad un aumento del prodotto interno lordo pari al 70%. Cantoni ricorda una frase semplice, ma allo stesso tempo estremamente significativa: “la bellezza salverà il mondo”, noi siamo i custodi della bellezza.
Lo scopo del sito è quello di segnalare problematiche legate al mancato restauro o stato di conservazione delle opere d’arte, monumenti, quadri e affreschi valtellinesi. Tutti sono invitati a collaborare.
Clicca l’immagine per unirti al
nostro canale Telegram e ricevere
gli aggiornamenti in tempo reale