La stagione del tennis mondiale è quasi giunta al termine e in questi giorni gli appassionati di tennis si stanno godendo quello che è, forse, il torneo più affascinante al mondo dopo Wimbledon: le ATP Finals. Per una settimana gli otto migliori tennisti al mondo si danno battaglia senza esclusioni di colpi e, per la terza volta nella storia ultratrentennale della competizione, tra questi fenomeni c’è anche un italiano: Matteo Berrettini
Berrettini tra i migliori otto al mondo
Matteo Berrettini, romano classe 1996, è con ogni probabilità uno degli astri nascenti del tennis mondiale. Dopo anni interlocutori, in cui aveva faticato e non poco ad ambientarsi tra i più grandi, Berrettini è riuscito a compiere il definitivo salto di qualità e, dopo aver risalito più di 50 posizioni nella classifica ATP, ha chiuso la stagione tra i primi otto tennisti al mondo. Un risultato storico, che tuttavia dovrà rappresentare solo l’inizio di una carriera ricca di titoli e di successi. I fantastici tre Federer, Djokovic e Nadal, stanno inevitabilmente lasciando più spazio alle nuove generazioni e Matteo dovrà essere bravo a ritagliarsi stabilmente un posto nell’Olimpo del tennis mondiale. Dotato di un servizio tra i migliori del circuito, nonché di un diritto estremamente potente, l’azzurro fa ben sperare tutto il popolo tennistico italiano e dando uno sguardo a tutte le scommesse realizzabili sul tennis, Berrettini si candida come un possibile protagonista anche in vista della prossima stagione. La sua versatilità gli permette di essere competitivo su ogni superficie e la sensazione è che sia destinato a rappresentare i nostri colori ancora per moltissimo tempo.
Dal 2021 le Finals saranno a Torino
A rendere ancora più magico il periodo del nostro tennis si erge la circostanza che vede Torino come prossima sede delle ATP Finals. Le Finals, a differenza degli altri tornei del circuito, sono infatti una competizione itinerante e, dopo essere andate in scena a Londra, faranno tappa anche in Italia. Inutile dire che questa notizia rappresenta un toccasana per tutto il movimento tennistico italiano che, dopo anni bui, sta finalmente tornando ad essere tra i migliori al mondo. Oltre a Berrettini, i tifosi azzurri si stanno infatti godendo anche le imprese di Fabio Fognini che, dopo aver vinto il torneo ATP 1000 di Montecarlo, ha chiuso la stagione a ridosso della TOP 10. Come se non bastasse, alle loro spalle c’è Jannik Sinner: il terribile ragazzo altoatesino, a soli 19 anni, è già riuscito a conquistarsi un posto in top 100 ed ha vinto le Next Gen ATP Finals, il torneo che premia il miglior giovane tennista al mondo.
Il nostro movimento tennistico guarda finalmente al futuro con ottimismo e non vediamo l’ora di scoprire cosa i vari Berrettini, Fognini, Sinner, Sonego e Cecchinato riusciranno a fare nell’anno venturo. La sensazione, ad ogni modo, è che il meglio debba ancora venire e, se questi sono i presupposti, non ci resta altro da fare che metterci comodi e goderci le imprese dei nostri beniamini.