Uno sforzo notevole per la Sportiva Lanzada che anche quest’anno, nonostante i problemi causati dalla mancanza di neve e dalle restrizioni per il contenimento della pandemia, è riuscita a organizzare la manifestazione grazie alla collaborazione dell’Associazione sportiva Caspoggio e al sostegno di enti pubblici, in particolare il Comune di Lanzada insieme all’Unione dei Comuni della Valmaleenco, alla Comunità Montana Valtellina di Sondrio, alla Provincia, al Bim e alla Regione Lombardia. Il Consorzio Turistico Sondrio e Valmalenco si occupa dell’accoglienza degli atleti provenienti da fuori provincia. ≪Teniamo particolarmente alla Gara del Pizzo Scalino e non volevamo deludere gli atleti che la attendevano – spiega il presidente della Sportiva Lanzada Serafino Bardea -: come sempre dobbiamo ringraziare i volontari impegnati nell’organizzazione e chi ci sostiene. Siamo certi che sarà una bella giornata di sport sulle nostre montagne e siamo pronti ad accogliere i partecipanti e i loro accompagnatori≫. In attesa di conoscere nel dettaglio il percorso della gara individual, che sarà definito la settimana prossima in base alle condizioni nivometeorologiche, sono aperte le iscrizioni sul portale della Fisi: il termine scade alle ore 14 del 25 marzo per la gara sprint e alle ore 14 del 26 marzo per l’individual.
La manifestazione assegnerà il 14esimo Memorial “Nana Marco”, al primo atleta classificato nella gara individual, il decimo Trofeo “Salvetti Lucio”, alla prima donna classificata nell’individuai, e il 18esimo Memorial “Picceni Massimo” al miglior giovane della gara sprint.
Le news su WhatsApp e Telegram