Sul Lago della Manzina esiste una leggenda. In Valfurva si dice che il suo fondale nasconda una delle porte dell’Inferno, protetta da un mostro a tre teste in grado di incantare ed attirare chiunque col suo sguardo. Una mucca ed un pastore pare siano spariti proprio nel lago secoli fa. CREDENZE – Nei tempi antichi infatti questa zona era ritenuta tra le più pericolose di Valfurva, tanto che i pastori non si avvicinavano con il bestiame. Addirittura il parroco di Valfurva dichiarava che quel mostro fosse il Diavolo in persona. Questo spiega perché le acque del lago spesso “bollono” sprigionando forte odore di zolfo, percepibile fino a Pradaccio. Quando Santa Caterina Valfurva batteva l’Engadina IL LAGO CHE BOLLE – Leggende certamente, ma che hanno una spiegazione scientifica in realtà, almeno con il lago ghiacciato. L’acqua può bollire anche a meno di 100°, anche a temperatura ambiente, basta creare delle condizioni fisiche tali da permetterlo. Il ghiaccio che ricopre il lago funge da coperchio, da tappo di un grande recipiente, ed è probabile che tra lo strato di ghiaccio e l’acqua si crei un piccolo spazio “vuoto”. Di principio senza aria ed abbassando la pressione l’acqua è in grado di bollire anche a temperature più basse. Il principio potrebbe essere questo, la pressione sotto il ghiaccio è più bassa di quella atmosferica, piccole quantità di acqua riescono ad andare in ebollizione, il principio di Archimede fa il resto, facendo salire le bolle create che trovano sfogo in qualche piccola spaccatura nella superficie, creando dei suoni. Marco Trezzi
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.