Tuttavia, data l’estrema variabilità del fenomeno della fioritura di alghe (cianobatteri), in presenza di acque torbide, schiume o mucillaggini o con colorazioni anomale è sconsigliato immergersi.
È comunque buona norma adottare i seguenti comportamenti a tutela della salute:
– evitare di ingerire acqua durante il contatto con acque di balneazione
– fare la doccia appena usciti dall’acqua, provvedendo ad asciugare completamente il corpo
– sostituire il costume dopo il bagno.
Il contatto con acque contaminate da cianobatteri potrebbe provocare diversi effetti, come irritazione delle vie respiratorie e degli occhi e/o disturbi gastrointestinali.
Inoltre è necessario fare attenzione alle dermatiti da cercarie.