La splendida e Dolomitica Reit, fotografata guardando la Val d’Uzza, alle porte di Valfurva, verso la sua parete più alta, un bel muro di 700 metri verticali che supera i 3000 metri di altitudine, con gli splendidi contrasti tardo autunnali dettati dai colori dei larici e dalla neve. Per le popolazioni locali di Bormio e Valfurva la Reit non è solo un monte: è un luogo dell’anima, di un’anima collettiva, è simbolo dalle diverse valenze, insieme bastione rassicurante e baluardo contro i venti da nord; così come scenario inquietante, nei suoi orridi canaloni, di ombrosi misteri e della celebrazione della giustizia divina contro i malvagi. Diverse e differenti leggende trovano qui la loro cornice. Marco Trezzi Le news suWhatsAppeTelegram
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.