La Punta Cerena (3.137 metri), è una quota lungo la cresta che dall’omonima valle sale verso il San Giacomo, battezzata così dai local di Valfurva, effettivamente se vista da certe angolazioni sembra una vetta a sé stante, anche se per le regole internazionali non può esserlo. Certo è che dalla sua sommità c’è la vista sulla parete nord del Tresero più spettacolare che si possa immaginare. Questa parete è considerata tra le più belle ed ardite delle montagne lombarde, peccato che il suo ghiacciaio pensile abbia perso notevolmente spessore nel corso dei decenni, insieme al profondo strato di ghiaccio che ricopriva la parte alta, comunque quando innevata lascia senza fiato da qualsiasi prospettiva la si guardi. Marco Trezzi
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.