“I bait de Calar”. La località “Calar” con le sue baite, nome dialettale poi impropriamente italianizzato in Cavallaro, il suo significato deriva dal “calar del sole”, infatti questa è una località della bassa Valfurva che vede il sole calare per ultimo, proprio per la sua posizione in pieno versante ovest senza nessun ostacolo davanti a sé che può oscurarlo. Nome a parte, questo nucleo posto a quasi 2.200 metri di altitudine è tra i più elevati dell’intera Valfurva, raggiungibile anche con mezzi fuoristrada. Un vero e proprio balcone di gran pregio sulla Magnifica Terra, con un panorama che si estende da Bormio ad Oga, fino alla Valdidentro e al passo Foscagno. Durante l’inverno per queste baite passa l’itinerario scialpinistico del Monte Forcellino (2.840 m) partendo dall’abitato di Sant’Antonio (1.350 m) o San Gottardo (1.390 m), una classica dell’Alta Valtellina quando le condizioni di innevamento alla partenza lo consentono. Se nella parte alta le pendenze sono meno accentuate, dove tratti più ripidi si intervallano a tratti più dolci, permettendo la salita anche dopo le nevicate, sotto i 2.300 metri il percorso si svolge tra boschi e radure di grande fascino, su pendenze veramente divertenti da sciare, lontani da ogni pericolo oggettivo di valanghe. Marco Trezzi Le altre news di oggi Ricevi le news su WhatsApp
Unisciti al canale Telegram per gli aggiornamenti in tempo reale
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.