Tredicesima edizione per il grande presepe della Valtartano celebre per i suoi personaggi a misura d’uomo collocati nel paese di Tartano, allestito dallo storico gruppo di volontari.
Il percorso di visita, della durata di un’ora, è scandito da scene di vita comune d’altri tempi.
Come di consueto il percorso si snoderà lungo il fiume e poi salendo fino alla Tècia del Capulot, caratteristica grotta naturale in mezzo alla pecceta del Gavedo, che ospiterà la natività. Insieme ad antichi lavori che si stanno dimenticando saranno rappresentati fatti rilevanti del mondo: orsi, cervi, pecore animeranno il bosco e vi terranno compagnia in questa emozionante esperienza della durata di circa un’ora.
Un’altra novità dell’anno sono alcune visite notturne al presepe illuminato che verranno organizzate considerando il meteo.
Il tracciato è ben attrezzato ed ogni visitatore sarà munito di un lungo bastone che renderà agevole la salita verso la grotta (si raccomanda di calzare doposci o scarponi e munirsi di guanti). Al termine della visita tutti potranno gustare un tè bollente o del vin brulè.
News su Telegram o WhatsApp