Il Giardino Alpino Valcava

Comodi percorsi adeguatamente segnalati, accompagnano il visitatore all’interno del Giardino Alpino Valcava.

DOVE SI TROVA – Sito alla sommità della valle omonima è una piacevole meta che si raggiunge comodamente a piedi dall’abitato di Madesimo seguendo la passeggiata lungo il fiume Scalcoggia oppure arrivando con la propria automobile in località Andossi.

CARATTERISTICHE – Il giardino comprende superfici a bosco, a pascolo ed incolte; vi sono raccolte nel loro habitat naturale, segnalate e descritte, nelle caratteristiche principali, le specie vegetali autoctone. Dalla sua sommità è inoltre possibile ammirare a 360° tutte le montagne dell’alta Valle Spluga.

SENTIERI – All’interno i sentieri che percorrono tutta l’area attraversano i 10 ambienti che la caratterizzano da un punto di vista naturalistico e che sono descritti nelle loro particolarità da cartelloni esplicativi.

CARTELLI – Una cinquantina di cartellini illustrano altrettanti piante e fiori. L’ambiente è volutamente lasciato nel suo aspetto più naturale, anche se in alcune parti viene sfalciato e sono stati realizzati quattro campetti di piante officinali (genepy, arnica e stelle alpine) e due di patate rare ed in via di estinzione (tra queste quelle di Starleggia, inserite nell’elenco dei prodotti agroalimentari tradizionali della Regione Lombardia).

VISITE – Il periodo più favorevole per visitarlo va da Maggio, con le più belle fioriture, a Settembre, quando la montagna offre gli ultimi fiori e si presenta con le luci e i colori più intensi dell’anno.

Fonte: Consorzio Turistico Madesimo

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie