A seguito delle opinioni espresse dagli stakeholder della regione, il progetto originale è stato modificato; la lunghezza della galleria è stata estesa di 600 metri. Con l’ampliamento del tunnel, si sono dilatati sia i tempi previsti per la realizzazione che i costi del progetto. Una decisione finale sul progetto completo è prevista per il prossimo anno, dopo la quale seguirà la procedura di inclusione nel piano regolatore e la presentazione del progetto con il relativo rapporto sull’impatto ambientale. In condizioni ottimali, l’inizio dei lavori potrebbe avvenire nel 2033, con un tempo di costruzione stimato tra 8 e 10 anni.
Pertanto, l’attesa si protrarrà almeno fino al 2041. Nel frattempo, l’impiego di radar, recinzioni e antenne per l’innescamento controllato delle valanghe servono a mitigare i rischi, ma non possono assicurare l’apertura ininterrotta della strada.