Da questo mese, dopo esattamente 20 anni, la strada del Gavia torna ufficialmente sotto il controllo dello Stato e quindi di Anas. Era il 1998, quando con un decreto il governo centrale declassava alcune strade ritenute di “minore importanza”, tra cui la strada del Passo Gavia, da strada statale istituita negli anni ‘60, a strada provinciale, nel 2001 vi fu il passaggio da Roma alla Regione Lombardia, che a sua volta passò la gestione alle singole province, Brescia e Sondrio in questo caso. In provincia di Sondrio prese il nome di SP29, mentre in quella di Brescia divenne SPBS300. Nel 2019 lo stato ha deciso di riappropriarsi di questo patrimonio, da aprile 2021 più di 1000 chilometri di strade provinciali lombarde, tra cui il Gavia, tornano statali, il Gavia assume quindi la vecchia denominazione di SS300 “del passo Gavia”, con percorso interamente in mano ad Anas che si snoda dall’innesto SS38 “dello Stelvio” a Bormio fino all’innesto dell’SS42 “del Tonale” a Ponte di Legno; lunghezza totale di 43,920 chilometri, punto più alto al chilometro 25,925, dove vi è anche il confine provinciale. Cambieranno in meglio o in peggio le cose? Chi vivrà vedrà… Marco Trezzi Le altre news di oggi Ricevi le news su WhatsApp
Unisciti al canale Telegram per gli aggiornamenti in tempo reale
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.