Un immane crollo è avvenuto pochi giorni fa in alta Valfurva. Un distacco ha interessato la scoscesa parete ovest del Gran Zebrù, credo tra quota 3.550 e 3.600 metri. I blocchi, grandi come automobili, hanno raggiunto la sottostante Vedretta della Miniera ricoprendola per buona parte. La forte velocità acquisita nello scendere a valle ha fatto in modo che la colata riuscisse anche a raggiungere la parte di seracchi che scende nel vallone della Miniera. Molti massi si vedono chiaramente fermi ben sotto il ghiacciaio, intorno ai 2900 metri di quota. Osservando la seraccata si vede bene il grigio dei detriti che sono riusciti a saltare quest’ultima.
Marco Trezzi Le news suWhatsAppeTelegram
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.