UOMO E ANIMALI – La sola presenza umana e quella degli animali domestici favorisce la produzione di anidride carbonica e polveri sottili. L’uso di deodoranti o profumatori per ambienti molto aggressivi contribuisce ad aumentare l’inquinamento.
MOBILI – È importante prestare attenzione anche all’arredamento, poiché alcuni materiali sono più nocivi di altri e rilasciano composti volatili. Infine, l’inquinamento atmosferico può entrare attraverso le finestre.
SENSORE ARIA – Un dispositivo che misura la qualità dell’aria domestica può essere un’utile soluzione per monitorare i livelli di monossido di carbonio, metano, polveri sottili, composti organici volatili, anidride carbonica, temperatura, umidità e pressione atmosferica, per questi motivi.
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android