Se il terreno lo permette, l’elicottero effettuerà una manovra di atterraggio; questa operazione può avvenire solo in zone lontane da teleferiche, linee elettriche, piante ed altri ostacoli verticali e/o orizzontali, sarà sempre il pilota a decidere. In tal caso le persone presenti sul luogo dell’evento devono:
– Sgomberare l’area da zaini, indumenti, materiali diversi e tutto ciò che può volare via
– Allontanarsi dal luogo dell’atterraggio mettendosi in posizione di sicurezza
– Tenere i bambini per mano e i cani al guinzaglio
– Rimanere fermi senza allontanarsi né avvicinarsi nel modo più assoluto all’elicottero durante e dopo la manovra
Se il terreno non permette l’atterraggio, il pilota può decidere di avvicinarsi al luogo dell’incidente adottando una manovra di volo stazionario (hovering); l’elicottero si mantiene fermo a poca distanza dal terreno. La manovra risulta particolarmente delicata e impegnativa; lo sbarco dei soccorritori e l’imbarco dell’infortunato devono avvenire con la massima delicatezza e in perfetta sintonia con il personale di volo. Nessuno e per nessun motivo deve avvicinarsi all’elicottero, specialmente nella zona posteriore e nella parte alta del pendio dove le pale possono girare a pochissima distanza dal terreno.
Su terreno verticale o in situazioni dove non è possibile adottare manovre di atterraggio o di hovering, viene impiegato il verricello. Dall’elicottero, posto con volo stazionario sulla verticale del luogo dell’incidente, viene calato il tecnico del Soccorso alpino che, valutata la situazione, sarà raggiunto con la stessa modalità dall’equipe sanitaria. Anche in questo caso nessuno deve avvicinarsi alla zona dove opera l’elicottero; sarà il tecnico di soccorso alpino a chiedere se e come collaborare per le operazioni di soccorso.
Come disporsi per dire ‘Sì, abbiamo bisogno di aiuto’? In piedi con entrambe le braccia alzate a forma di Y, per yes.
Come disporsi per dire ‘No, non abbiamo bisogno di aiuto’? In piedi con un solo braccio alzato sopra la testa e l’altro abbassato lungo il corpo.
Fonte: www.cnsas.it
News su WhatsApp e Telegram
Viabilità
Eventi
Meteo
Webcam
Pubblicità