Nell’estate del 1970 sul passo Stelvio, tra i 2.760 metri del valico e la quota 3.450 metri poco sotto la Punta degli Spiriti vi erano ben 17 impianti (5 oggi) che servivano altrettante piste. All’epoca si giungeva quasi sempre al parcheggio sci ai piedi anche in agosto e dall’anticima dello Scorluzzo si faceva il famoso “chilometro lanciato”, L’ultima gara di coppa del mondo si svolse il 23 maggio 1993. La mia generazione non ha fatto in tempo a conoscere l’epoca d’oro dello Stelvio, quando la “cittadella dello sci” era presa d’assalto da maggio a ottobre e non saprà mai cosa questa ski area abbia rappresentato per il grande sci, forgiando grandi campioni come Gustav Thoni. In quegli anni del boom economico, quando in Italia lo sci alpino era in voga, bisognava prenotare a gennaio per trovare posti liberi in estate negli alberghi del passo. Marco Trezzi
Usiamo i cookie per ottimizzare il nostro sito web ed i nostri servizi.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.