Il ritratto di Carlo V a Palazzo Besta di Teglio

Carlo V, dagli Uffizi a Palazzo Besta a Teglio
6 aprile 2022 – 6 aprile 2023
Il grande Ritratto dell’Imperatore Carlo V, attribuito a Tiziano e alla sua bottega, patrimonio della Galleria degli Uffizi, giunge a Palazzo Besta, a Teglio, dove sarà posto a confronto con il ritratto dello stesso imperatore affrescato nel Salone d’Onore del Palazzo.

L’eccezionale prestito avviene nell’ambito del progetto del Ministero della Cultura “Cento opere d’arte tornano a casa”.

L’assegnazione temporanea della grande tela tizianesca al Museo valtellinese avviene in rispondenza a uno dei criteri individuati dalla Direzione Generale per i Musei Statali del Ministero per la movimentazione delle 100 opere, quello che prevede il deposito presso musei dove le opere “inserite nelle collezioni di destinazione, diano vita ad accostamenti interessanti e favoriscano l’apertura dei musei verso nuovi pubblici”.

Ed è esattamente il caso di Palazzo Besta perché il Carlo V fiorentino qui potrà essere collocato vis à vis con il ritratto dello stesso imperatore affrescato nel Salone d’Onore del palazzo valtellinese.

Il ritratto fiorentino sarà allestito nel Salone d’Onore, posto su una struttura di supporto che consenta di ammirare l’opera senza nulla togliere al godimento della maestosità del magnifico Salone.

La mostra, che sarà aperta al pubblico dal 6 aprile 2022, è articolata in un percorso scandito da pannelli che illustrano la figura dell’imperatore e che ne consentono l’inquadramento anche con gli altri personaggi: Ariosto, l’Aretino, Erasmo da Rotterdam e gli stessi padroni di casa, Azzo II Besta e la moglie Agnese Quadrio, espressione di una vera e propria corte rinascimentale.

Hotel Bellavista***
Ristorante Bellavista

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Ultime Notizie