28 Settembre 2023 19:30

Camminare in montagna cura le dipendenze

Condividi

Camminare in montagna fa bene e ha effetti positivi sul fisico e sulla psiche. Tanto da essere scelta come terapia in alcuni di di problemi individuali. Come nel progetto “Passaggio chiave” che utilizza la montagnaterapia come strumento per la cura delle dipendenze come sostanze stupefacenti, alcol e gioco d’azzardo.

IL FREDDO IN MONTAGNA NON FA AMMALARE

Passaggio Chiave è un gruppo nato nel 2013 con la volontà di mettere insieme le diverse esperienze in atto nel campo della montagnaterapia e per condividere le risorse umane (istruttori, accompagnatori) e strutturali (parete di arrampicata, attrezzatura adeguata, ecc). Passaggio chiave è un gruppo aperto, si riunisce presso il Ser.D di Monza con una cadenza più o meno mensile.

Ad oggi il gruppo è composto da: ALPITEAM (Scuola di alpinismo), Arca di Como, Associazione Dianova, ATS Monza, Comunità Il Molino, Comunità Il Progetto, Ser.D di Monza, Noa Vimercate, Noa di Baranzate, Ser.D di via Boifava (Milano), Ser.D di Lecco, Cooperativa Sociale Solaris, Comunità Sorella Amelia

I BENEFICI DI CAMMINARE AL FREDDO

Questa scuola di Alpinismo, che fa della “territorialità” la sua caratteristica principale, opera in ambito territoriale lombardo e non di rado ha lavorato anche in Valtellina, come si può leggere sul sito internet del gruppo:  alpiteam.it/passaggio-chiave

News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android

Condividi

Ultime Notizie