La Splügenpass Galerie
Per realizzare questa variante, poco oltre l’abitato di Cimaganda, dove si staccava la vecchia strada nella piana di Vho, prese quota sulla sponda orografica sinistra per raggiungere questo tratto rialzato dal fondovalle, trovandosi però costretto a scavare brevi gallerie per superare l’ultimo ostacolo che lo separava da Campodolcino. Negli anni ’60 del 900, Anas decise di bypassare questo tratto pericoloso della statale 36 con una galleria naturale lunga 342 metri, chiamata proprio “Stuz”, ancora oggi in uso, mentre questo pezzo storico non è più percorribile. Un altro esempio del grande genio di cui era dotato Donegani nella costruzione di strade in ambiente ostile, un vero artista dei collegamenti viari sulle nostre montagne. Senza di lui parte della attuale Lombardia non sarebbe stata la stessa.
Marco Trezzi
Le news su Telegram