Aggiornamento situazione frana del Ruinon

Dal monitoraggio Arpa e come comunicato dalla Sala Protezione Civile regionale del piano vigente per frana del Ruinon risulta attualmente che lo scenario di riferimento è rientrato in fase B che rappresenta una situazione ordinaria sempre presente tutto l’anno. Proseguono le operazioni di pulizia del materiale (fango e detriti) che si è depositato a tergo del vallo paramassi; la parte centrale del tombotto è stata completamente liberata. In data 14 ottobre si è riunito il Comitato Tecnico Ruinon ed ha assunto i seguenti provvedimenti:
la strada provinciale 29 nel tratto da S. Antonio a S. Caterina continua ad essere aperta solo in orario diurno dalle ore 6.30 alle ore 19.30 con radar doppler in funzione collegato ad impianto semaforico e guardiania visiva del geologo incaricato dalla Provincia, unitamente a personale esperto di protezione civile comunale per monitorare le condizioni di sicurezza della strada e degli operatori che operano a tergo del vallo.
Non è ancora possibile un’apertura 24 ore su 24 della strada fino a quando le condizioni di sicurezza del vallo nella parte verso Bormio non saranno migliorate, unitamente ad altre attività di verifica riguardanti il versante della frana.
Si precisa che il passo Gavia è già stato chiuso dal 30 settembre 2020 in entrambi i versanti.
Permane il presidio sanitario notturno in S. Caterina con personale della Croce Rossa.
Il servizio navette è stato sospeso.

Unisciti al canale Telegram per gli
aggiornamenti in tempo reale

Ultime Notizie