Il Comune di Presicce Acquarica, piccolo centro situato nel Salento in provincia di Lecce, vuole combattere lo spopolamento del borgo e in particolare del suo centro storico.
Con il bando “Benvenuti a Presicce Acquarica” l’Amministrazione Comunale intende per favorire il ripopolamento del comune, nato nel 2019 dall’unione di Presicce e Acquarica del Capo.
Presicce è stato inserito nel 2001 nella lista dei borghi più belli d’Italia e nel paese si trovano edifici di particolare pregio architettonico come la barocca Chiesa Matrice (1778) e Palazzo Ducale, di impianto normanno, con i Giardini Pensili, ricavati nel Settecento dal terrapieno delle antiche mura.
Il Comune sta per pubblicare infatti un bando destinato alla ripopolazione del piccolo centro, attraverso l’erogazione di massimo 30mila euro a coloro che si dovessero impegnare a stabilire la residenza in loco per almeno 10 anni dall’acquisto dell’immobile.
La somma deve essere destinata a coprire il 50% della spesa sostenuta per l’acquisto di un immobile residenziale (o, in caso, dei lavori di ristrutturazione) e si allinea al mercato immobiliare del posto che vede il costo delle case pari a 500 euro al metro quadrato.
I fondi messi a disposizione dal Comune per accogliere coloro che scelgono questo borgo come residenza primaria sono pari a € 150.000, e seguono quelli del bando “Resto a Presicce Acquarica”, dedicato a chi è intenzionato a restare o tornare in questo comune e investire per la crescita personale e del territorio stesso.
Presicce Acquarica
Situato all’estremità del Capo di Leuca, a pochi passi dal Tacco d’Italia e da Santa Maria di Leuca. Presicce Acquarica è un comune nato nel 2019 dalla fusione dei due comuni che ne compongono il nome: Presicce e Acquarica, che erano già fisicamente uniti ma presentavano due amministrazioni differenti per gli abitanti (rispettivamente 5222 e 4637 abitanti). Informazioni: comune.presicceacquarica.le.it
News su Telegram o WhatsApp
Scarica la nostra APP Android