
Formazioni rocciose della catena orobica, una storia geologica affascinante
Le Alpi Orobiche, con la loro maestosità e varietà di paesaggi, raccontano una storia che si dipana lungo centinaia di milioni di anni. Catena orobica
Le Alpi Orobiche, con la loro maestosità e varietà di paesaggi, raccontano una storia che si dipana lungo centinaia di milioni di anni. Catena orobica
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Valtellina Mobile (@valtellinaturismo) Presepi contrade Talamona Dal 23 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025
Il forte Sertoli in località Canali nel tiranese era armato con quattro cannoni da 149 mm con gittata massima di quasi 12 chilometri. Non sparò
Contrabbando tabacchi Riguardo l’esatta applicazione della normativa del contrabbando si sigarette, in vigore dal 6 febbraio 2016, la Guardia di Finanza specifica che le sanzioni
Il passo della Forcola chiuderà venerdì 29 novembre 2024, alle ore 24. Quando chiude passo Forcola Se c’è una domanda che riceviamo in questo periodo
Quanto costa ricaricare smartphone In epoca di caro energia anche le vecchie (e cattive) abitudini che sprecano risorse vengono prese in considerazione per risparmiare. Una
Riutilizzare acque piovane Nelle abitazioni civili il 50% del fabbisogno giornaliero di acqua può essere fornito da recupero, riciclo e riutilizzo delle stesse. De resto
Collegare termosifoni al camino Mentre aumentano le abitazioni dotate di moderni impianti a pellet o a cippato, chi ha il tipico camino nel soggiorno cerca
Il creosoto è un residuo altamente infiammabile che si accumula nelle canne fumarie a seguito della combustione della legna. Accumulo creosoto La sua presenza non
Cappotto termico interno prezzi – Se non è fattibile intervenire all’esterno, a causa di restrizioni architettoniche o condominiali, l’isolamento termico interno può essere una soluzione.
Negli ultimi anni, l’energia solare è emersa come una delle fonti rinnovabili più promettenti, offrendo non solo benefici ambientali ma anche vantaggi economici significativi. Investire
Impianti riscaldamento geotermici Un impianto di riscaldamento geotermico estrae l’energia termica del sottosuolo, per portarla in casa tramite tubi o sonde che si trovano in
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group