Escursione all’Alpe Cima
A Gordona ci si munisce del permesso, presso i bar, per raggiungere Dardano passando per Menarola, Foppo e Voga, dove si lascia l’auto, in prossimità
A Gordona ci si munisce del permesso, presso i bar, per raggiungere Dardano passando per Menarola, Foppo e Voga, dove si lascia l’auto, in prossimità
Lunedi mattina a Poschiavo un furgone è bruciato completamente. I Pompieri di Poschiavo sono riusciti a domare le fiamme celermente. Verso le ore 8:15, il
È cominciato intorno alle 11 di stamattina ed è finito alle 17 di oggi pomeriggio, con il rientro delle squadre, un intervento di soccorso che
Assolutamente imperdibile l’emozionante passaggio sui ponti tibetani del ghiacciaio dei Forni in Alta Valtellina, tra il suono potente delle cascate e panorami di rara bellezza.
Sulle Alpi Orobie, a quota 2.000 m, c’è un alpeggio dove una ventina di anni fa è stato costruito il rifugio da cui prende il
La “Torre delle Ore” nella piazza del Kuerc a Bormio. Le campane al suo interno sono ricavate dalla fusione della grande campana chiamata Bajona distrutta
Si ricorda che, dopo l’apertura del passo Forcola, tornerà in vigore il limite di velocità massimo di 60 km/h in località “La Rosa”, salendo la
Visualizza questo post su Instagram Un post condiviso da Valtellina Mobile (@valtellinaturismo) Il sentiero n. 318, chiamato “sentiero dei cervi“, è un itinerario escursionistico che
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group