Il museo dei Sanatori di Sondalo
Il Museo dei sanatori di Sondalo è dedicato al “Villaggio Morelli” e, più in generale, agli ancora più antichi Sanatori sorti a Sondalo dopo
Il Museo dei sanatori di Sondalo è dedicato al “Villaggio Morelli” e, più in generale, agli ancora più antichi Sanatori sorti a Sondalo dopo
Ordinanza n. 17 7 febbraio 2023 Amministrazione Provinciale di Sondrio. Si dispone sulla strada provinciale n. 24 “Tirano – Stazzona” di limitare quindi la velocità
ROMANO – Nel corso degli ultimi mesi il territorio della Compagnia Carabinieri di Tirano è stato interessato da episodi violenti e di disturbo della quiete
Cosa fare banconota rovinata – Chi è in possesso di banconote logore, danneggiate o mutilate può chiederne il cambio presso gli sportelli della Banca d’Italia,
Usiamo la memoria e torniamo all’inverno del 2013-2014 quando si arrivò quasi a “toccare” il primato scolpito nella targa commemorativa che ricorda il record di
Rifugio Scermendone – Si sale in auto a Buglio in Monte dove si prende la strada per l’Alpe Granda. Un paio di tornanti prima di
Nomi vietati in Italia – Quali sono i nomi vietati in Italia, banditi dalle anagrafi comunali? LEGGE – Ai bambini non si può dare un
Le indicazioni di SECAM per quanto concerne la raccolta differenziata in provincia di Sondrio. Come smaltire biro – Le biro e i loro tappi non
Negli ultimi anni del secolo scorso, prima che venisse abolita la lira, valevano già poco o nulla e non si vedevano praticamente in circolazione ,
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group