Le sanzioni in Lombardia per stufe e camini non a norma
Dalla scorsa estate, al fine di ridurre le emissioni, Regione Lombardia ha vietato l’utilizzo dei camini e della legna per il riscaldamento, a meno che
Dalla scorsa estate, al fine di ridurre le emissioni, Regione Lombardia ha vietato l’utilizzo dei camini e della legna per il riscaldamento, a meno che
La combustione della legna senza emissioni indesiderate non è possibile, ma esistono misure per renderla sostenibile per l’ambiente. ACCENSIONE – Mentre si accende lasciare il
Il 5 luglio 1896 a Saint Moritz venne inaugurata la prima tratta tranviaria elettrificata in Svizzera. La pensilina che ospitava i passeggeri in attesa
Un camperista solitario sta attraversando l’Europa per proiettare in cielo un raggio di Luce, ispirato alla Spada di San Michele Arcangelo, in segno e nel
Le caldaie a gas scaldano l’acqua alla temperatura richiesta e la mandano ai corpi scaldanti posizionati nei vari ambienti della casa. La regolazione per singolo
Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e Veneto hanno siglato un accordo con il ministero della Transizione ecologica che fissa le regole del riscaldamento a biomassa legnosa:
L’Amministrazione Provinciale di Sondrio, settore agricoltura, ambiente, caccia e pesca – servizio caccia, pesca e strutture agrarie, avvisa che il giorno 17 gennaio 2023, alle
Spesso i retronebbia vengono utilizzati senza motivo appena si intravede della foschia. ACCESI QUANDO – Vanno invece accesi solamente se non siamo seguiti da nessuno
Un impianto di riscaldamento geotermico estrae l’energia termica del sottosuolo, per portarla in casa tramite tubi o sonde che si trovano in profondità a 100/150
La legna da ardere, il combustibile legnoso più tradizionale, può essere acquistata in bancale (già accatastata) o in forma sfusa. In entrambi i casi bisogna
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group