Quale legna si deve usare per il termocamino?
La scelta della legna deve prediligere qualità e il fatto di essere secca e asciutta per qualsiasi termocamino si utilizzi al fine di avere
La scelta della legna deve prediligere qualità e il fatto di essere secca e asciutta per qualsiasi termocamino si utilizzi al fine di avere
Mutuo da tasso variabile a fisso Tra gli emendamenti inseriti dal Governo nella manovra di bilancio è prevista, dal 2023, la modifica mutuo da variabile
Il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica della Polizia Postale scende in campo per la protezione degli acquisti dei regali di Natale. Dall’esperienza acquisita nella
Oltre 150 mila euro di trasferimenti statali garantiranno agevolazioni per le utenze di diverse categorie Famiglie, associazioni, cinema, teatri, case di cura, collegi, palestre, negozi,
Gli uffici della sede distaccata della Camera di Commercio a Dubino – Nuova Olonio saranno chiusi al pubblico da 22 al 27 dicembre compresi. Nelle
Camino aperto tradizionale PM10 g/GJ: 860 CO2 kg/GJ: 0 Stufa tradizionale a legna PM10 g/GJ: 480 CO2 kg/GJ: 0 Camino chiuso o inserto PM10 g/GJ:
Con l’arrivo dell’inverno e della neve e, con le temperature che scendono sotto lo zero, anche delle prime gelate diventa fondamentale ridurre i rischi di
La pista per lo sci di fondo del centro sportivo di Pradasc a Lanzada da ieri 19 dicembre 2022 è ufficialmente aperta e grazie
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group