Quanto costa ricaricare lo smartphone? E se resta in carica tutta la notte?
In epoca di caro energia anche le vecchie (e cattive) abitudini che sprecano risorse vengono prese in considerazione per risparmiare. Una di queste sicuramente tocca
In epoca di caro energia anche le vecchie (e cattive) abitudini che sprecano risorse vengono prese in considerazione per risparmiare. Una di queste sicuramente tocca
Passano gli anni, tanti, ma nessuna notizia arriva, da tempo, dalle terme della Val Masino. Chiuse nel febbraio 2015 dopo che la società che le
Come abbiamo raccontato in questo articolo chi introduce nella zona extra doganale di Livigno i generi di merce soggetta a diritto speciale è tenuto al
Per anni è esistita in Valtellina una leggenda, e forse per alcuni lo è ancora, riguardo ai colori spesso sgargianti delle automobili svizzere. Che però
Nelle abitazioni civili il 50% del fabbisogno giornaliero di acqua può essere fornito da recupero, riciclo e riutilizzo delle stesse. De resto il consumo annuo
Il 2021 ha fatto registrare un calo degli incidenti stradali (-5.119) e delle vittime (-179) in Italia. In percentuale, 73 sinistri su 100 sono
Nel pomeriggio del 18 novembre scorso, personale della Questura di Sondrio, Squadra Mobile, ha tratto in arresto ai fini estradizionali, un cittadino di nazionalità peruviana
La Basilica della Madonna di Tirano sorge al crocevia tra l’Italia e la Svizzera, nel luogo dove la Madonna apparve nel lontano 1504. Stando alla
Valtellina Mobile di Sandro Faccinelli
Partita IVA 00933050148
Codice fiscale FCCSDR75R06I829B
sandro.faccinelli@legalmail.it
info@valtellinamobile.it
Disegno Gianluca Gentile
sviluppo G Tech Group